Informativa sulla privacy
Vi ringraziamo per il vostro interesse per il nostro sito web e la nostra azienda, TURM.GmbH.
Chi siamo:
TURM.GmbH
Thomas Peintner
I-39031 Brunico
Via Michael Pacher 1
T +39 393 880 08 80
E office@turm.gmbh
PEC turm.gmbh@pec.it
W www.turm.gmbh
Partita IVA 03136300211
UID n. IT03136300211
Codice destinatario: W7YVLK9
Trattiamo i vostri dati personali esclusivamente nel quadro delle disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD), nonché della legge austriaca sulla protezione dei dati (DSG). In questa informativa trovate tutte le informazioni sulla natura, l’oggetto e la finalità della raccolta e dell’utilizzo dei dati.
Cosa sono i dati personali?
Il concetto di “dati personali” è definito nell’Art. 4 n. 1 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) come “informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile”. Esse includono dati personali quali il nome o l’indirizzo di posta elettronica, nonché il comportamento nella navigazione e nella comunicazione.
Trattamento dei dati quando si visita il nostro sito web
Uso a scopo informativo
Se utilizzate il sito web a scopi puramente informativi, cioè se non vi registrate né ci trasmettete informazioni in nessun altro modo, raccogliamo soltanto i dati personali che il vostro browser invia al nostro server. Se volete soltanto guardare il nostro sito web, raccogliamo i seguenti dati, di cui abbiamo bisogno per ragioni tecniche al fine di mostrarvi il nostro sito e di garantire la stabilità e la sicurezza (la base giuridica è l’Art. 6 par. 1, prima frase, lett. f RGPD):
- indirizzo IP
- data e ora della consultazione
- differenza di fuso orario rispetto al Greenwich Mean Time (GMT)
- contenuto richiesto (pagina specifica)
- stato di accesso / codice di stato HTTP
- quantità di dati trasmessi di volta in volta
- sito web di provenienza
- browser
- sistema operativo e sua interfaccia
- lingua e versione del software del browser
Questi dati vengono memorizzati in forma anonima e servono esclusivamente a scopi statistici (come la frequenza con cui vengono visitate le singole pagine del nostro sito) o al monitoraggio tecnico della rete e del sistema al fine di poter rilevare errori nel funzionamento del server (file di log).
Cookie
Un cookie è un piccolo file di testo contenente una stringa di caratteri che il sito Web invia al browser dell’utente al momento della navigazione nel sito. Nel momento in cui l’utente torna sul sito, il cookie consente di riconoscerne il browser. I cookies solitamente non memorizzano i dati personali dell’utente, ma soltanto le sue preferenze e altre informazioni. Ogni utente può impostare il proprio browser in modo da rifiutare i cookies o ricevere una notifica al momento dell’invio di cookies. Tuttavia, alcune funzionalità o certi servizi del sito potrebbero non funzionare correttamente senza i cookies. Vi consigliamo pertanto di accettare i cookies in modo da poter utilizzare appieno il nostro sito Web.
Trattamento dei dati nel plugin
I plugin sono elementi incorporati nel sito web che rappresentano un rimando ad un contenuto di terzi (il cosiddetto “plugin”). Nell’integrazione dei plugin utilizziamo la cosiddetta soluzione dei due clic. Significa che quando visitate il sito web, dapprima essenzialmente nessun dato personale viene trasmesso ai fornitori terzi.
Non abbiamo il controllo sui dati raccolti e sulle procedure di trattamento dei dati, né siamo a conoscenza della misura dei dati raccolti, delle finalità del trattamento e dei termini di conservazione. Non disponiamo di informazioni nemmeno sulla cancellazione dei dati raccolti da Google.
Tipi di dati:
Quando visitate il sito web, Google riceve l’informazione che voi avete richiamato la sottopagina corrispondente del nostro sito web. Inoltre con l’uso vengono trasmessi a Google i seguenti dati:
- informazioni sul tipo di browser e sulla versione utilizzata
- il sistema operativo dell’utente e la sua interfaccia
- il provider di servizi internet dell’utente
- l’indirizzo IP dell’utente
- data e ora dell’accesso
- siti web dai quali il sistema dell’utente arriva al nostro sito web
- siti web che vengono richiamati dal sistema dell’utente attraverso il nostro sito web
- quantità di dati trasmessi
- stato di accesso / codice di stato HTTP
Questo avviene indipendentemente dal fatto che Google abbia messo a disposizione un conto utente con cui voi avete effettuato l’accesso o che non esista nessun conto utente. Se avete effettuato l’accesso a Google, i vostri dati vengono associati direttamente al vostro conto. Se non desiderate l’associazione con il vostro profilo presso Google, dovete uscire prima di attivare il pulsante. Google memorizza i vostri dati come profili di utilizzo e li usa a fini di pubblicità, ricerca di mercato e/o configurazione del suo sito web adeguata alle esigenze. Questo tipo di analisi viene attuata in particolare (anche per utenti che non hanno effettuato l’accesso) per la realizzazione di pubblicità adeguata alle esigenze e per informare altri utenti del social network sulle vostre attività sul nostro sito web. Avete il diritto di opporvi alla creazione di tali profili utente e per esercitare tale diritto dovete rivolgervi ai fornitori terzi.
Base giuridica:
Il trattamento di dati personali relativo al rilevamento e alla trasmissione al fornitore terzo dell’indirizzo IP dell’utente e delle informazioni su tipo di browser e versione utilizzata viene effettuato per poter mettere a disposizione l’offerta di contenuti online del fornitore terzo, per facilitare l’utilizzo da parte dell’utente e per motivi di necessità tecnica. L’indirizzo IP è necessario per il fornitore terzo per la fornitura dei suoi contenuti. Le informazioni sul tipo di browser e sulla versione utilizzata sono necessarie per fornire i contenuti nel formato corretto.
La base giuridica per il rilevamento e la trasmissione dell’indirizzo IP e delle informazioni sul tipo di browser è quindi l’Art. 6 par. 1, prima frase, lett. f RGPD. Il legittimo interesse è costituito dalla messa a disposizione e dal miglioramento di una offerta di contenuti online, nonché dalla facilità di utilizzo di tale offerta.
La base giuridica per la raccolta e la trasmissione dei cookie (vedere il punto 2.c.) e delle informazioni da voi fornite è il vostro consenso ai sensi dell’Art. 6 par. 1, prima frase, lett. a RGPD. Potete revocare il vostro consenso in qualsiasi momento. Tale revoca non pregiudica la liceità del trattamento effettuato in base al consenso fino alla revoca.
Durata della memorizzazione:
Non memorizziamo nessun dato generato in relazione all’utilizzo di plugin. Per quanto riguarda una eventuale memorizzazione da parte di Google, consultate anche la sua informativa sulla privacy all’indirizzo: https://policies.google.com/privacy.
Destinatari:
I dati raccolti vengono trasmessi ai rispettivi fornitori terzi. La trasmissione dei dati personali è giustificata dal fatto che abbiamo un legittimo interesse a trasmettere i dati per la messa a disposizione e il miglioramento della nostra offerta di contenuti online e per motivi di facilità di utilizzo da parte dell’utente e che i vostri diritti e interessi alla protezione dei vostri dati personali ai sensi dell’Art. 6 par. 1, prima frase, lett. f RGPD non prevalgono.
Trattamento dei dati al di fuori dell’Unione Europea:
Per i casi in cui dati personali vengono trasmessi negli USA, i fornitori terzi si sono assoggettati all’EU-US Privacy Shield (Scudo USA-UE per la privacy), https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework. La certificazione di Google può essere visualizzata in: https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000001L5AAI&status=Active
Dati di registrazione nei rapporti d’affari B2B
Nel quadro dell’avvio e della gestione di rapporti d’affari (esecuzione di contratti e utilizzo da parte di clienti delle prestazioni della TURM.GmbH) con nostri clienti, memorizziamo e trattiamo dati di contatto, dati contrattuali, dati inerenti alla fatturazione come pure la corrispondenza.
Base giuridica:
Per i clienti nuovi ed esistenti, il trattamento è necessario per l’esecuzione del contratto e/o di misure precontrattuali ai sensi dell’Art. 6 par. 1, prima frase, lett. b RGPD.
Per i clienti potenziali ci richiamiamo alla base giuridica del legittimo interesse all’avvio di rapporti di affari ai sensi dell’Art. 6 par. 1, prima frase, lett. b e f RGPD.
Termini per la cancellazione:
Trattiamo i dati dei clienti esistenti fintanto che il rapporto contrattuale è in essere. Dopo la sua conclusione conserviamo memorizzati questi dati fino alla scadenza dei termini di conservazione di legge.
Tutti i dati inerenti alla fatturazione, i conti, i documenti, i rendiconti ecc. vengono conservati, conformemente ai termini di conservazione vigenti, di norma per 7 anni e poi cancellati o resi anonimi.
I dati personali del cliente vengono conservati dalla TURM.GmbH fintanto che la conservazione è giustificata dalla necessità di adempiere obblighi che competono a questa azienda o di difendersi da eventuali pretese fatte valere.
Destinatari:
Oltre ai nostri collaboratori interni autorizzati all’accesso, i dati inerenti alla fatturazione possono essere eventualmente trasmessi ai nostri consulenti fiscali (e quindi a terzi). I dati da voi indicati vengono trasmessi entro il nostro gruppo di aziende per quanto necessario per scopi amministrativi interni, ivi compresa l’assistenza comune ai clienti. Una eventuale trasmissione dei dati personali è giustificata dal fatto che abbiamo un legittimo interesse a trasmettere i dati per scopi amministrativi all’interno del nostro gruppo di aziende e che i vostri diritti e interessi alla protezione dei vostri dati personali ai sensi dell’Art. 6 par. 1, prima frase, lett. f RGPD non prevalgono.
I vostri diritti relativi ai dati personali
In relazione al trattamento dei dati avete essenzialmente diritto in ogni momento all’accesso (Art. 15 RGPD), alla rettifica (Art. 16 RGPD), alla cancellazione (Art. 17 RGPD), alla limitazione (Art. 18 RGPD), alla portabilità dei dati (Art. 20 RGPD).
Inoltre avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla vostra situazione particolare, al trattamento dei dati personali che vi riguardano. In questo caso ci asterremo dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che possiamo dimostrare l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria (Art. 21 RGPD). La revoca ha effetto solo per il futuro. I trattamenti dei dati personali precedenti alla manifestazione della revoca non sono interessati dalla revoca.
Qualora i vostri dati trattati da noi non fossero corretti, vi preghiamo di comunicarcelo. Li rettificheremo subito e vi informeremo in proposito.
Se non desiderate più che trattiamo i vostri dati, vi chiediamo cortesemente di comunicarcelo in modo informale all’indirizzo info@turm.gmbh. Naturalmente cancelleremo i vostri dati tempestivamente e vi informeremo in proposito. Qualora dei motivi legittimi cogenti si opponessero alla cancellazione, sarete tempestivamente informati da noi in tal senso.
Avete anche il diritto alla limitazione del trattamento e alla trasmissione dei dati. Qualora siate dell’avviso che il trattamento dei vostri dati contravvenga alla legge austriaca o europea sulla protezione dei dati e quindi che abbiamo leso i vostri diritti, vi chiediamo cortesemente di contattarci all’indirizzo info@turm.gmbh per chiarire eventuali domande.